

Paletti scelti di Palo Santo (Bursera Graveolens), legno profumato tipico di alcune zone delle coste pacifiche centro-sud americane, legno profumato tipico di alcune zone delle coste pacifiche centro-sud americane, selezionato dalle comunità locali; incenso naturale già in uso presso le antiche civiltà: Maya, Incas, Azteche e Mantena.
L'incenso naturale Palo Santo è noto fin dall'antichità per le sue numerose proprietà benefiche psico-fisiche: il suo aroma è ideale per rilassarsi e recuperare energie positive dopo una giornata di lavoro; accompagna sedute di meditazione o yoga, o la lettura di un buon libro. L'aroma caratteristico tocca corde emotive profonde, purificando l'energia e gli ambienti. Migliora la qualità del sonno e rende magica l'atmosfera. Nei rituali degli sciamani sud americani era uno strumento spirituale per comunicare con gli dei e medicamento dalle infinite proprietà curative.
La varietà Especial cresce in una zona rocciosa a un'altitudine di 500 metri, in una condizione non facile di sopravvivenza: per questo motivo gli alberi presentano un contenuto altissimo di minerali e di olio essenziale. La varietà Especial proviene dalla regione di El Oro, tra la parte meridionale dell'Ecuador e quella settentrionale del Perù: clima, umidità ed composizione del terreno creano le condizioni per una perfetta maturazione del legno di Bursera Graveolens. Il taglio è artigianale e più spesso, studiato appositamente per chi ama legnetti più grossi.
Il Palo Santo brucia correttamente attraverso la brace, non attraverso la fiamma. Appena il paletto prende la fiamma è bene spegnerlo, ripetendo più volte l'operazione fino ad ottenere una brace consistente. Lasciando invece bruciare il paletto a fiamma accesa, tutto l'olio essenziale si brucerà rapidamente; nell'utilizzo successivo si avrà solo un legnetto carbonizzato che mi darà cattivo odore: è bene dunque evitare di bruciare il paletto a fiamma accesa.
Il bastoncino di Palo Santo richiama gli antichi rituali; è la forma più pura e originale, ma anche la più economica, visto che un paletto può essere acceso decine di volte. L'importante è farlo correttamente.
Tutto il legno Palo Santo da noi commercializzato è stato sottoposto a fumigazione per mezzo di vapore a partenza e sottoposto ad analisi dei fumi in laboratori italiani.
Garanzie:
Il nostro Palo Santo è certificato Vegan Ok. Noi di Herborea Srl siamo stati i primi ad importare il Palo Santo in Italia. Ancora oggi verifichiamo nel luogo di produzione la qualità del prodotto e le condizioni del lavoratore nel massimo rispetto per l’ambiente. Il nostro Palo Santo deve superare una severa analisi dei fumi per garantirne la purezza. Il legno non viene trattato con agenti chimici o pesticidi, né in fase di crescita dell'albero né in fase di lavorazione, al contrario di molti incensi industriali. Il legno di Palo Santo non viene tagliato da alberi vivi, ma raccolto da terra in seguito a una maturazione sul terreno di diversi anni, necessari per stabilizzare l'olio essenziale che origina l'aroma. Il nostro incenso ha un certificato di provenienza botanica.
Potrebbe anche piacerti